
È disponibile un aggiornamento per il decoder satellitare ODE718HEVC tivùsat, scopri le novità!
Note di versione
Release note SW v316 (rispetto alla precedente v271):
- Aggiunta possibilità di disabilitare lo stato di standby a risparmio energetico per un'accessione rapida del decoder (vedi menu -> Impostazioni -> Gestione energetica -> Modalità standby).
- Aggiunta possibilità di ripristino dei valori di fabbrica (reset) forzato del decoder (procedura: collegare l'alimentatore del ricevitore e tenere premuto il tasto freccia giù sul pannello frontale del ricevitore per circa 30 secondi, il decoder quindi si riavvierà mostrando a video la schermata BENVENUTO per una nuova installazione).
- Adeguato richiamo canali secondo posizione LCN all'interno della lista canali rapida.
- Migliorata stabilità aggiornamento software via satellite (OTA) con possibilità di uscita forzata.
Aggiornamento USB
AGGIORNAMENTO SOFTWARE VIA USB IN CONDIZIONI DI NORMALE FUNZIONAMENTO
- Accertarsi di aver scaricato l'aggiornamento software corretto, dedicato al proprio ricevitore (verificare versione e codice prodotto/articolo) e scompattarlo in caso sia compresso (file tipo ".zip")
- Copiare il file dell’aggiornamento software denominato “oad.eusb” (NB: da non rinominare) nella cartella principale (root directory) di una chiavetta USB formattata in FAT32
- A ricevitore acceso in modalità di visione, inserire la suddetta chiavetta nella porta USB del ricevitore
- Accedere al menu “Impostazioni -> Aggiornamento -> Aggiornamento Software”, avviare la ricerca di nuovo software premendo il tasto ROSSO (Aggiorna ora), quindi confermare l'aggiornamento quando richiesto
- Attendere; il ricevitore si riavvierà in automatico, per poi tornare in modalità di visione ad aggiornamento concluso.
- IMPORTANTE! DURANTE L'AGGIORNAMENTO, NON INTERAGIRE CON IL RICEVITORE E I DISPOSITIVI AD ESSO CONNESSO E NON TOGLIERE L'ALIMENTAZIONE: RISCHIO DI DANNEGGIAMENTO IRREVERSIBILE DEL RICEVITORE!
Note
- Per verificare l’effettivo avvenuto aggiornamento, a ricevitore installato consultare il campo “Versione SW” dal menu “Info -> Informazioni ricevitore”
- In caso di mancato aggiornamento, si consiglia di riprovare utilizzando una chiavetta USB v2.0
- Dopo un aggiornamento software, si consiglia di eseguire un reset di fabbrica (tramite menu “Impostazioni -> Aggiornamento -> Reset di fabbrica”), quindi ripetere la procedura di prima installazione
AGGIORNAMENTO SOFTWARE FORZATO VIA USB PER EVENTUALE RIPRISTINO
- Accertarsi di aver scaricato l'aggiornamento software corretto, dedicato al proprio ricevitore (verificare versione e codice prodotto/articolo) e scompattarlo in caso sia compresso (file tipo ".zip").
- Copiare il file dell’aggiornamento software denominato “oad.eusb” (NB: da non rinominare) nella cartella principale (root directory) di una chiavetta USB formattata in FAT32.
- A ricevitore spento (alimentatore scollegato), inserire la suddetta chiavetta nella porta USB del ricevitore.
- Collegare l'alimentaotere del ricevitore e tenere premuto il tasto centrale sul pannello frontale del ricevitore (freccia giù) finché il LED del pannello frontale non inizierà a lampeggiare velocemente, quindi rilasciare il tasto.
- Attendere; il ricevitore si riavvierà in automatico e mostrerà il menu di BENVENUTO, ripetere quindi la procedura di prima installazione.
Note
- Per verificare l’effettivo avvenuto aggiornamento, a ricevitore installato consultare il campo “Versione SW” dal menu “Info -> Informazioni ricevitore”
- In caso di mancato aggiornamento, si consiglia di riprovare utilizzando una chiavetta USB v2.0